LUCIDATURA
Se un gioiello presenta graffi superficiali o semplicemente ha perso la sua luminosità si può lucidare. La lucidatura però non si applica ai gioielli rodiati. Il ravvivamento della lucentezza dell’oro avviene nei nostri laboratori Mossa utilizzando un disco di feltro e una pasta lucidante. Per pulire un gioiello lo si immerge in un bagno di ultrasuoni e di acqua tiepida insaponata in modo da raggiungere anche le parti meno accessibili, Qualsiasi creazione può essere trattata agli ultrasuoni, eccetto quelle che presentano perle, smeraldi, o pietre considerate fragili. Durante la lucidatura, si rimuove un sottilissimo strato di metallo, pertanto si consiglia di eseguire questa operazione poche volte nella vita di un gioiello in oro.
REGOLAZIONE MISURA
Nei nostri laboratori possiamo restringere o allargare anelli, bracciali e collane. Per aprire l’anello da mettere a misura il nostro tecnico utilizza un seghetto molto sottile, preleva o aggiunge del metallo e poi, servendosi di apposite pinze, ricongiunge i due pezzi separati. Per una collana o un bracciale a maglie, la regolazione consiste nel togliere o aggiungere delle maglie. Successivamente si procede con la lucidatura con spazzole immerse in tre paste abrasive diverse, fino ad ottenere una superficie perfettamente lucidata.
RODIATURA
Per esaltare la purezza e la brillantezza dell’oro bianco, a volte si può decidere di ricoprirlo con un sottile strato di rodio, un metallo della famiglia del platino. Dopo averlo lucidato si immerge il gioiello in un bagno di rodio per porre un nuovo sottile strato di metallo sull’oro bianco.
RESTAURO
Il servizio di restauro permette di far ritrovare ad un gioiello, che ha subito un danno, il suo aspetto iniziale. Per prima cosa si determina un preventivo. Dopo l’accettazione del preventivo da parte del cliente, il tecnico del laboratorio procede alla rimessa in forma del gioiello con l’aiuto di un martelletto. Se necessaria si esegue una saldatura, che ha come scopo quello di assemblare due parti di un gioiello, servendosi di un cannello grazie al quale il metallo viene portato ad una temperatura molto elevata per poter essere lavorato. Poi si segue l’eliminazione di ogni traccia di ossidazione per immersione del gioiello in un bagno acido. Nel caso di perdita di una pietra il nostro incassatore professionista la incastona nuovamente, questa è una fase estremamente delicata durante la quale potrebbe essere necessario rifare le griffe e la montatura in modo da creare una sede sicura per il castone.
INCISIONE
Il servizio di incisione permette di personalizzare ogni creazione, se non sussistono dei vincoli tecnici insormontabili ,all’interno di uno spazio disponibile. Si può incidere, in qualsiasi lingua, un nome, una frase, una data o un disegno concordato con il cliente.
L’incisione viene realizzata servendosi di un bulino, strumento che permette di incidere e scavare nel metallo. Tuttavia, la maggior parte delle incisioni viene realizzata al laser, una tecnica che offre una maggiore precisione. Un’incisione può essere cancellata o sostituita da un’altra.